Sulla scultura in legno
Ascoltare il rumore del mazzuolo, delle sgorbie e della motosega, è fondamentale per capire come stiamo lavorando. La scultura in legno è conoscenza degli strumenti di lavoro, della forma tridimensionale e del materiale.
Se pensiamo alla storia che c'è dietro ad ogni albero, ai suoi anni, forse più dei nostri, allora capiamo che se vogliamo realizzare un'opera in legno, dobbiamo creare qualcosa che abbia, almeno un valore pari a quello dell'albero che si è offerto a noi.
L'importante non è la metà, ma il viaggio.
La bellezza di un'opera d'arte non appare regolarmente alla fine, può celarsi a metà tra il fare e il divenire, tra l'azione e la contemplazione.
La scultura deve racchiudere principalmente tre cose: pensiero, tecnica e bellezza.